L’incontro è iniziato riprendendo il concetto di “gratitudine” introdotto da don Gaetano nel precedente CPP, nel quale si sottolineava che non si è mai abbastanza grati per quello che il Signore fa in noi e nella nostra Parrocchia e che dobbiamo essergli grati non solo nella straordinarietà, ma anche nella quotidianità.
Don Gaetano approfondisce l’argomento sottolineando che la gratitudine nasce da una presenza carica di “Bellezza” e la Bellezza porta a Dio, perchè lo svela, lo manifesta fino in fondo. Essa ti attrae, ti incanta e ti muove. E’ il punto che fa risorgere tutto.
Il Sinodo che si sta svolgendo in questi giorni è un’esperienza di Bellezza.
Seguendo l’insegnamento del Papa, viviamo in un tempo in cui dobbiamo puntare all’ “essenziale” che per i Cristiani assume una veste specifica: Gesù Cristo.
1) Tutti concordano nella buona riuscita della festa di apertura del 27 Settembre scorso. Si è notata armonia tra genitori, figli, educatori e giovani, perché tutti si sentivano dentro un cammino, dentro la stessa vicenda umana.
Il filo conduttore della giornata è stato lo Hobbit.
2) Alle 21,30 si è passati alla lettura del nuovo statuto del CPP. Dopo qualche emendamento, è stato approvato all’unanimità.
Entro metà novembre i gruppi parrocchiali sceglieranno un loro rappresentante. I designati conferiranno con il Parroco.
Seguirà l’insediamento del nuovo Consiglio Pastorale.
3) Per gli adulti ci saranno tre proposte formative:
a) venerdì 30 ottobre don Andrea terrà un incontro dal titolo: “Misericordia: tu sei un bene per me”
b) venerdì 20 novembre: testimonianza della misericordia del Signore (coniugi Schillirò)
c) lunedì 11 dicembre un missionario della Comunità di S.Carlo ci parlerà di “Misericordia e confessione”
Prossimamente, in Parrocchia, verranno esposti 18 pannelli sulla misericordia.
Domenica 18 ottobre: giornata missionaria mondiale;
Giovedì 22 ottobre: Serena Varlien parlerà della sua esperienza in Perù in una casa-famiglia;
Lunedì 26 ottobre riunione di verifica del Banco Alimentare sull’attività svolta quest’anno;
Domenica 15 dicembre: alla messa delle 11.00 canterà il Coro di Grezzana;
Lunedì 7 dicembre: inizio Anno Santo. Alle ore 21.00 canterà il Coro Catena per la festa della Madonna e per l’inizio dell’Anno Santo della Misericordia.