ATTENZIONE

ATTENZIONE

TUTTI I VENERDI DI QUARESIMA A PARTIRE DAL 12 FEBBRAIO

alle ore 18.15 Via Crucis animata dai ragazzi del catechismo.

L’orario della messa è spostato alle ore 19.00

Verbale del Consiglio Pastorale del 27 gen. 2016

Il 27 Gennaio 2016 si è riunito il Consiglio Pastorale Parrocchiale e, per quanto riguarda la testimonianza di don Umberto Tagliaferri, tutti sono rimasti molto colpiti dal racconto della sua vita. Era un giovane molto brillante che, in pochi anni, aveva raggiunto tutto ciò che sembra dare la felicità: successo, lavoro, denaro, ragazze, viaggi, impegno politico. In realtà, Umberto era sempre più insoddisfatto, finchè incontrò un giovane consacrato dei Memores Domini, un’associazione laicale nata dall’esperienza di Comunione e Liberazione, che gli ripeteva in continuazione: “nella vita bisogna godere di tutto senza avere bisogno di niente”. E l’amico era davvero felice: credeva in Dio.

Umberto cominciò a sentirsi affascinato da un modo di vivere e di guardare le cose che lo prendeva sempre di più. E quale gioia  quando, dopo molti anni, si avvicinò alla confessione e si sentì dire: “Io ti assolvo, vai in pace!”. Il perdono era possibile. Gli veniva data l’occasione di cambiare. E così fu. Divenne sacerdote e “tutto diventò più profondo, più bello, più vero. E’ stato come rinascere un’altra volta. Il passato, anche gli errori, hanno preso una nuova luce.

Oggi, augura a tutti questa gioia che solo la grazia della fede può donare. Basta desiderarla, al resto pensa Dio”.

Don Umberto, oggi, è segretario di don Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia.

Quest’anno, la sensazione generale è che la preparazione al Natale sia stata sentita e vissuta in un crescendo continuo, grazie anche ad alcuni gesti ed iniziative, quali:

— la novena di preparazione che ha visto il coinvolgimento di animatori, catechisti, ragazzi e genitori. Il contenuto e i segni posti sono stati molto efficaci;

— l’accoglienza in chiesa con la distribuzione dei foglietti contenenti la preghiera da recitare durante la settimana;

— il coro dei giovani che, nato lo scorso anno, è aumentato numericamente, ma soprattutto come affiatamento;

— il canto della stella che ha portato nelle famiglie la notizia dell’imminente nascita di Gesù e che ha visto insieme giovani dalle elementari all’università;

— la recita del Padre Nostro, durante la messa, con i bambini che si davano la mano.

Proposte per la Quaresima e appuntamenti vari:

  • 4  febbraio: alle 17,15 adorazione eucaristica animata dal Centro di Ascolto-Caritas Gruppo Servizio alla Vita;
  • 7 febbraio: giornata per la vita. Lettura resoconto anno 2015 e raccolta offerte;
  • 10 febbraio: le Ceneri. Sante Messe alle ore 8,30   18,30   21.00.
  • Durante La Quaresima, tutti i venerdì: Via Crucis alle 18,15 animata dai ragazzi del catechismo e dai giovani; Santa Messa alle 19,00;
  • 11 febbraio: Padre Gino Toppan, Parroco di Tombetta,  parlerà di S. Teresa del Bambin Gesù;
  • 5 e 6 marzo: vendita ulivi Unitalsi;
  • 10 marzo: Padre Antonio Sicari, carmelitano, presenterà Padre Antonio Mandic, frate capuccino;
  • 13 marzo: giornata missionaria;
  • 17 marzo: Penitenziale per giovani e adulti;
  • 31 marzo: Veglia di preghiera per i martiri missionari;
  • 8  aprile: un sacerdote della Fraternità e Missione di San Carlo parlerà di Santa Faustina Kowalska;
  • 21 maggio: pellegrinaggio giubilare al Santuario della Madonna della Corona.

Anticipiamo che il Grest si terrà dal 20 Giugno all’8 Luglio e la Giornata Mondiale per la Gioventù dal 22 Luglio al 2 Agosto

Dal 13 al 20 Marzo, in P.zza Brà, verrà montata la “Tenda della Misericordia” voluta dal “Gruppo Rinnovamento nello Spirito” con l’approvazione del Vescovo.

Festa di S. Giovanni Bosco 31 gennaio 2016

TESTIMONIANZA DEI CONIUGI SCHILIRO’ 20/11/15

Venerdì 20 novenbre 2015

Guardate il video: Video testimonianza

 

DSC_0100

IMG-20151122-WA0000

Nel teatro parrocchiale, ospiteremo i coniugi Schilirò che ci presenteranno la loro testimonianza: “il miracolo di nostro figlio“, in occasione del Giubileo della Misericordia e della santificazione dei coniugi Martin genitori di S. teresa del bambin Gesù.

Siete tutti invitati a partecipare numerosi.

Scaricate l’invito: INVITO CONIUGI SCHILIRO

Scaricate la locandina: LOCANDINA SAN DOMENICO SAVIO

Guardate il video: Video testimonianza

 

CATECHESI SULLA MISERICORDIA 30/10/2015

CATECHESI SULLA MISERICORDIA

30 /10 /2015

Venerdì 30 ottobre 2015 ha avuto luogo in parrocchia la prima catechesi sulla misericoridia, in ossequio alle indicazioni di Papa Francesco in occasione dell’Anno giubilare. Per l’occasione, don Andrea ha usato delle slide che vi riproponiamo in un file in formato PDF, facilmente eseguibile da qualsiasi supporto informatico.

Scarica la catechesi:

Catechesi sulla misericordia

Ordine del giorno del CPP

Il 16 Ottobre 2015 si è riunito il Consiglio Pastorale Parrocchiale con il seguente ordine del giorno:

1) giornata d’inizio anno del 27 settembre: cosa mi ha provocato? Che passo ha fatto fare? Che indicazioni ricavare per noi e per tutta la Parrocchia?

2) lettura della bozza del nuovo statuto del CPP, discussione e approvazione;

3) programmazione pastorale fino all’Avvento.

4) varie ed eventuali.

L’incontro è iniziato riprendendo il concetto di “gratitudine” introdotto da don Gaetano nel precedente CPP, nel quale si sottolineava che non si è mai abbastanza grati per quello che il Signore fa in noi e nella nostra Parrocchia e che dobbiamo essergli grati non solo nella straordinarietà, ma anche nella quotidianità.

Don Gaetano approfondisce l’argomento sottolineando che la gratitudine nasce da una presenza carica di “Bellezza” e la Bellezza porta a Dio, perchè lo svela, lo manifesta fino in fondo. Essa ti attrae, ti incanta e ti muove. E’ il punto che fa risorgere tutto.

Il Sinodo che si sta svolgendo in questi giorni è un’esperienza di Bellezza.

Seguendo l’insegnamento del Papa, viviamo in un tempo in cui dobbiamo puntare all’ “essenziale” che per i Cristiani assume una veste specifica: Gesù Cristo.

1) Tutti concordano nella buona riuscita della festa di apertura del 27 Settembre scorso. Si è notata armonia tra genitori, figli, educatori e giovani, perché tutti si sentivano dentro un cammino, dentro la stessa vicenda umana.

Il filo conduttore della giornata è stato lo Hobbit.

2) Alle 21,30 si è passati alla lettura del nuovo statuto del CPP. Dopo qualche emendamento, è stato approvato all’unanimità.

Entro metà novembre i gruppi parrocchiali sceglieranno un loro rappresentante. I designati conferiranno con il Parroco.

Seguirà l’insediamento del nuovo Consiglio Pastorale.

3) Per gli adulti ci saranno tre proposte formative:

a) venerdì 30 ottobre don Andrea terrà un incontro dal titolo: “Misericordia: tu sei un bene per me

b) venerdì 20 novembre: testimonianza della misericordia del Signore (coniugi Schillirò)

c) lunedì 11 dicembre un missionario della Comunità di S.Carlo ci parlerà di “Misericordia e confessione

Prossimamente, in Parrocchia, verranno esposti 18 pannelli sulla misericordia.

Ecco alcune date da ricordare:

Domenica 18 ottobre: giornata missionaria mondiale;

Giovedì 22 ottobre: Serena Varlien parlerà della sua esperienza in Perù in una casa-famiglia;

Lunedì 26 ottobre riunione di verifica del Banco Alimentare sull’attività svolta quest’anno;

Domenica 15 dicembre: alla messa delle 11.00 canterà il Coro di Grezzana;

Lunedì 7 dicembre: inizio Anno Santo. Alle ore 21.00 canterà il Coro Catena per la festa della Madonna e per l’inizio dell’Anno Santo della Misericordia.