Archivio articoli – Verona

WEEK-END VOCAZIONALI

WEEK-END VOCAZIONALI

IMPROVVISAZIONE TEATRALE PER RAGAZZI

Scarica il volantino qui:

Grest 2019

Il ringraziamento del parroco

don Paolo Giovannelli

“Mi aiuti a farmi santo” disse un giorno san Domenico Savio a don Bosco. Egli prese sul serio quelle parole e rivolgendosi a san Domenico disse: “Ti voglio regalare la formula della santità.
Eccola:
Primo: allegria. Ciò che ti turba e ti toglie la pace non viene da Dio.
Secondo: i tuoi doveri di studio e di pietà. Attenzione a scuola, impegno nello studio, impegno nella preghiera. Tutto questo non farlo per ambizione, ma per amore del Signore.
Terzo: far del bene agli altri. Aiuta i tuoi compagni sempre, anche se ti costa sacrificio.
La santità è tutta qui”.

Quando mi hanno chiesto di scrivere un breve ringraziamento sull’esperienza del grest, mi sono venute in mente queste parole di san Giovanni Bosco a san Domenico Savio. “La santità è tutta qui”, semplice no? Credo che l’esperienza vissuta quest’anno sia stata proprio la ricerca della felicità da parte di tutte le persone che hanno contribuito nella realizzazione del grest. Ringraziare ognuno per nome, rischia sempre di lasciar fuori qualcuno, e allora lo farò per categorie. Ringrazio la categoria genitori che hanno deciso di ricercare la felicità per i propri figli nel grest parrocchiale. Ho la consapevolezza che il servizio da noi svolto rientra più in un bisogno sociale che in un’esperienza religiosa, ma avere ogni giorno più di cento bambini per tre settimane, capita solo una volta l’anno, e allora grazie per averci permesso di trasmettere Gesù ai vostri figli attraverso quest’esperienza estiva. Un grazie alla categoria bambini, sempre vivaci e pigri, curiosi e indifferenti, attenti e distratti, allegri e arrabbiati, chiassosi e silenziosi, ma tutti con un cuore grande sempre pronti ad accogliere tutto. Un grazie alla categoria animatori entusiasti e svogliati, pazienti e impazienti, allegri e brontoloni, innamorati e abbandonati, ma sempre belli, com’è bello colui che dice il proprio “si” al bel progetto di Dio sulla sua vita. Un grazie agli artigiani, così mi piace chiamare tutte le persone che si sono dedicate ai laboratori. Sì, artigiani, perché l’artigiano è colui che trasforma la materia rendendo ciò che è grezzo un capolavoro. Così è stato per loro, non solo con la materia stoffa, cuoio, legno o altro materiale, ma anche con i bambini, insegnando loro la pazienza dell’attesa, la bellezza dell’ordine, la difficoltà dell’ascolto necessario per crescere e costruire. Un grazie al gruppo cucina sempre allegro, mai stanco e domo sia nel servire il cibo e sia nell’allegria di una finale partita a carte. Un grazie alle mamme per le merende, incessanti consumatrici di Nutella, pronte a lasciare un dolce ricordo della giornata. Un grazie ai miei più stretti collaboratori della segreteria e alle ragazze dell’istituto san Zeno. Il condividere una responsabilità oltre a far fare meno fatica a tutti, rende le cose più belle perché si lavora non per se stessi, ma si partecipa in modo sinodale al grande progetto di bellezza che Dio ha su ognuno di noi.

Quindi farsi santo, non è così difficile: uno + due + tre e il gioco è fatto!

Un grazie infine alla Vergine Maria e a san Domenico Savio per averci condotto in questa bella avventura e come diceva un altro grande santo, sant’Ignazio di Loyola, “Ad maiorem Dei gloriam”!

Corso Catechisti

Calendario corso

Iscrizione campo scuola Spiazzi 2019

Quest’anno ci sarà un campo scuola dal 7 al 13 luglio a Spiazzi, dedicato ai ragazzi dalla 4a elementare alla 2a media. Tutte le informazioni le trovate scaricando il file PDF allegato:

Sintesi del verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale del 25 Febbraio 2019

Il giorno 25 febbraio 2019 alle ore 20,45 si è riunito il Consiglio Pastorale Parrocchiale per trattare i seguenti argomenti all’ordine del giorno:


1) Individuare due persone per costituire il Consiglio Pastorale dell’Unità Pastorale San Massimo;
2) rinnovo Commissione Economica;
3) programmazione Quaresima;
4) varie ed eventuali

Dopo un momento di preghiera si è passati a trattare il primo punto all’ordine del giorno:

1) Unità pastorale: tra i membri del CPP sono state scelte due persone che, insieme al vice presidente, faranno parte della costituenda Unità Pastorale San Massimo;


2) Rinnovo Commissione Economica: la Commissione Economica dura in carica cinque anni ed è formata da un minimo di tre persone a un massimo di cinque, ha lo scopo di aiutare il Parroco nella gestione dei beni mobili e immobili della parrocchia. Essa è stata così rinnovata: le tre persone in carica negli ultimi 5 anni hanno dato la loro disponibilità a continuare; sono state inoltre individuate altre due persone che, per preparazione e competenza, potrebbero dare il loro contributo alla Commissione Economica. Verranno contattate a breve.

3) programmazione Quaresima:
6 marzo: Ceneri
Le Sante Messe saranno celebrate alle ore 8.30, alle 15.00, alle 18.30 e 20.30 con l’imposizione delle ceneri.
Alle ore 17.00 incontro di preghiera e imposizione delle ceneri per tutti i bambini e i ragazzi del catechismo.
Giovedì 14 – 21 – 28 marzo e 4 – 11 aprile: catechesi per adulti sulle parabole della misericordia
Venerdì 8 – 15 – 22 – 29 marzo, 5 aprile: via crucis alle ore 18.00 e alle 20.00
Mercoledì 20 marzo: veglia per i martiri missionari presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù – Pindemonte alle ore 21.00

Venerdì 12 aprile : via crucis in chiesa alle ore 20.00.
Venerdì 19 aprile : via crucis con le parrocchie di Maria Immacolata e Angeli Custodi (modalità da definire).

Qui di seguito gli appuntamenti quaresimali per i bambini e per i ragazzi del catechismo:
mercoledì delle ceneri 6 marzo alle 17.00 incontro di preghiera di inizio Quaresima con l’imposizione delle ceneri;
venerdì 15 marzo alle 17.30 don Michele, un salesiano con esperienza di missione in Libano e con i profughi della Siria, incontrerà i ragazzi delle medie;
sabato 23 marzo alle 10.00 via crucis animata.
domenica 7 aprile Giornata Missionaria: durante la messa delle 11.00 raccolta dei salvadanai dei bambini per le missioni e alle 16,00 proiezione di un film.
venerdì 12 aprile incontro gruppi medie con cena e, a seguire, via crucis per le vie della parrocchia animata dai ragazzi con gli adolescenti e i giovani.
domeniche di Quaresima: “è bello per noi stare qui” proposta del commento al Vangelo separata per i bambini della primaria.
Giovedì Santo: per la lavanda dei piedi saranno coinvolte le famiglie dei bambini della prima comunione.

4) Varie ed eventuali:
In chiesa si è deciso di sostituire le sedie con l’acquisto di 66 banchi per un totale di 200 posti. Il costo di ogni banco è di Euro 650. Verrà indetta una sottoscrizione popolare per coprire le spese di acquisto.