“Beeheroes 2022-Fratelli tutti” , questo è il tema del Grest 2022.
Siamo pronti a ripartire mettendo al centro le relazioni fra di noi.
Vogliamo condividere e costruire il bello dello stare insieme nel segno dell’amicizia fraterna e dell’allegria,
Aspettiamo tutti dalla 1^ elementare alla 3 ^ media…..e, che GREST SIA!
Diocesi di Verona
Digiuno e preghiera per chiedere il dono della Misericordia e della Pace
Il cammino sinodale ci chiama alla conversione. Ogni cammino porta in sé una dimensione penitenziale perché è un pellegrinaggio: un cammino nel deserto verso la terra promessa. Così è la vita di ogni credente. Così è il Sinodo.
In questa Quaresima vorremmo porre un segno, un piccolo cammino penitenziale di preghiera e digiuno, una serata di preghiera davanti al Signore per chiedere perdono di alcune colpe o mancanze di cui, come Chiesa e come singoli cristiani ci siamo macchiati e nello stesso tempo aprire il cuore alla lode perché nella forza dello Spirito Santo il Signore ci colmi di Misericordia.
Per non interferire con altre attività parrocchiali o diocesane proponiamo la preghiera ogni martedì di Quaresima: alle 20,30 una riflessione sulla parola di Dio e alle 21,00 l’adorazione eucaristica animata in musica. Il martedì 29 sarà una worship senza adorazione Eucaristica aperta anche alle comunità non cattoliche.
Misericordia per l’incapacità di accogliere e di costruire relazioni autentiche
Riflessione di don Alessandro Bonetti.
Misericordia per la violenza sotto ogni sua forma.
Riflessione di don Roberto Bianchini
Misericordia per l’indifferenza verso i poveri, i lontani e i non credenti.
Riflessione di Mons. Giuseppe Zenti
Misericordia per la divisone tra i cristiani.
Riflessione di un Pastore Luterano
Misericordia per la cultura dello scarto, lo spreco delle risorse della natura e l’inquinamento.
Riflessione di don Diego Righetti
Misericordia per l’incapacità di perdonare, di correggere fraternamente, di servire
con umiltà, di essere segno del Regno che deve venire.
Riflessione di don Martino Signoretto
La preghiera dalle ore 21,00 sarà trasmessa in diretta su Telepace.